Le malattie vascolari, delle arterie, delle vene e dei vasi linfatici, vengono sempre più frequentemente diagnosticate, in ragione del miglioramento e della diffusione delle tecniche diagnostiche.

Il miglioramento delle metodologie terapeutiche rende spesso possibili terapie conservative, o trattamenti sempre meno aggressivi, realizzabili in buona parte in un contesto ambulatoriale, o mediante la modalità di ricovero diurno (Day Hospital).
Le varici degli arti inferiori, ad esempio, o l’insufficienza venosa cronica, possono infatti avvalersi, sulla base di un corretto inquadramento diagnostico, di trattamenti quali la terapia sclerosante, la terapia sclerosante eco guidata, i trattamenti elastocompressivi, la chirurgia conservativa in anestesia locale (flebectomie, legature).
Tali trattamenti non sono utili solo per fini estetici, ma anche per tutti quei pazienti che non possono o non vogliono accedere a trattamenti più estensivi in ambito ospedaliero.
Prestazioni |
---|
Diagnostica vascolare non invasiva (Ecocolordoppler) |
Terapia sclerosante |
Trattamento delle teleangectasie |
Terapia sclerosante eco guidata |
Flebectomie ambulatoriali |
Legature di vene varicose mirate |
Trattamenti compressivi ed elastocompressivi |